Regolamento della Biblioteca
- Categoria: REGOLAMENTI
- Pubblicato: Lunedì, 06 Aprile 2015 09:47
- Scritto da Prof. Lanfranco La Gala
- Visite: 7422
Prot. 4399/A10
Putignano, 27/09/2012
Si rende noto l’allegato Regolamento della Biblioteca. Tale Regolamento entra in vigore dalla data odierna. Copia del Regolamento dovrà essere conservata in ciascuna classe e il medesimo dovrà essere disponibile nella sezione REGOLAMENTI del sito web della scuola. Sarà anche affisso nelle due biblioteche. La data di inizio del prestito sarà comunicata successivamente.
REGOLAMENTO BIBLIOTECA
Prestito e consultazione
1. Il prestito dei libri è riservato agli alunni e al personale della scuola.
2. Si può ricevere, di norma, un solo volume per volta; esso va restituito entro 20 giorni dalla decorrenza del prestito medesimo. Il prestito è strettamente personale e non può essere trasferito ad altri.
3. Si accede al prestito nei tempi previsti dall’orario.
4. Viene ammesso al prestito tutto il materiale posseduto dalla biblioteca eccetto: DIZIONARI, ENCICLOPEDIE, COLLANE, TESTI PREGIATI DI PARTICOLARE VALORE STORICO. Questi sussidi potranno essere consultati in biblioteca o in classe sotto la responsabilità dell’insegnante che li ha richiesti. Egli ne deve curare la restituzione immediata ed assumersi la responsabilità in caso di danneggiamento o smarrimento.
5. Il prestito viene annotato su un registro cartaceo, che riporta la firma estesa, chiara e leggibile del richiedente, l’indicazione della classe di appartenenza o del ruolo (docente o ATA), il numero di telefono.
6. Nel caso di mancata restituzione dopo i 20 giorni ed esito negativo dei preavvisi e solleciti, l’utente sarà escluso dal prestito per tutto il restante anno scolastico.
7. Entro il 10 maggio tutti i libri prestati devono essere restituiti. In caso di mancata restituzione, perdita o danneggiamento, all’utente verrà addebitata una spesa pari al costo aggiornato dell’opera, al fine di acquistarne una nuova copia da includere nella dotazione della biblioteca.
8. I maturandi che vogliono prendere in prestito libri utili per l’esame di stato, ne devono fare richiesta entro gli ultimi 10 giorni dell’anno scolastico e devono restituirli entro il giorno dell’espletamento del colloquio.
9. Gli studenti che lasciano la scuola non potranno ritirare i propri documenti e gli studenti diplomati non potranno ritirare il certificato di maturità, se ancora in possesso di libri della scuola.
Norme di comportamento per l’utenza
1. E’ vietato sottolineare, segnare, asportare pagine o tavole, macchiare o danneggiare in qualsiasi modo i libri dati in consultazione o prestito.
2. Nella sala della biblioteca è assolutamente vietato fumare, mangiare, bere, sedere per terra o sui tavoli, parlare ad alta voce, disturbare gli altri utenti.
Prof. Martino SGOBBA